Taranto
I Saveriani di Taranto sono una comunità aperta, accogliente che promuove l’animazione missionaria-vocazionale, la formazione alla mondialità, ed offre il suo servizio alle parrocchie della Diocesi.
Ancona
I missionari saveriani sono presenti ad Ancona da molti anni… La casa di Ancona è presente nell’archidiocesi di Ancona-Osimo per mantenere vivo l’ideale missionario nelle varie dimensioni della pastorale diocesana.
Vicenza
La comunità dei Missionari Saveriani a Vicenza è molto impegnata, principalmente nell’animazione missionaria e vocazionale. Molti sono gli incontri, eventi e progetti organizzati con l'appoggio e collaborazione di molti laici saveriani che da anni ci sostengono, con gruppi giovanili parrocchiali e con la stessa Diocesi.
Desio
La comunità saveriana di Desio (MB), organizza eventi, manifestazioni ed incontri di animazione missionaria e vocazionale, conferenze sul dialogo inter-religioso, mostre missionarie e attività varie per famiglie, gruppi parrocchiali, giovani e giovanissimi come... la Festa dei Popoli, l’evento Desio-Città Aperta, “Missione Giovani”, ecc.
San Pietro in Vincoli
I saveriani entrarono nella casa di S. Pietro in Vincoli il 12 ottobre 1932. Fu un evento che coinvolse non solo la parrocchia ma anche le diocesi di Ravenna e Forlì e tutta la Romagna.
Tavernerio, Centro-Spiritualità
Come missionari religiosi, siamo impegnati nell'evangelizzazione e promozione umana dei non-cristiani… e A TUTTI: giovani, adulti e gruppi parrocchiali nell'animazione, nella formazione alla globalità e nella spiritualià alla missione della chiesa qui è nel mondo intero… dovunque il Signore ci chiama e ci manda.
Roma, Collegio Internazionale
La casa Saveriana di via Aurelia, Roma – Collegio Internazionale San Guido Maria Conforti – fu inaugurata il 14 gennaio 1960 con l’intento di essere una comunità di accoglienza per i nostri missionari che volessero continuare i loro studi e la loro formazione in vista del loro servizio missionario, sia in Italia che nelle nostre missioni.
Zelarino
Le priorità della presenza e lavoro della comunità saveriana a Zelarino (VE) sono l’animazione missionaria e promozione vocazionale attraverso iniziative varie nelle parrocchie della zona per giovani, giovanissimi… e non solo: incontri di preghiera, riflessione e scambi di esperienze, ritiri e celebrazioni, mostre missionarie, feste, mercatini, raccolte ed altri progetti di solidarietà per le missioni, ecc.
Parma, Casa Madre
Il 15 Novembre 1895 fu aperta dal nostro Fondatore - San Guido M. Conforti - la prima Casa dell’Istituto a Borgo del Leon d’Oro 12, Parma dove furono accolti i primi 17 alunni.
Udine
La comunità saveriana di Udine è composta da missionari che hanno alle spalle una ricca esperienza missionaria, frutto di un periodo di vita passato in missione o al servizio della congregazione.
Brescia
La comunità saveriana di Brescia è il centro culturale dei Missionari Saveriani in Italia. Pubblica il giornale "Missionari Saveriani" e la rivista "Missione Oggi" e offre tantissime altre iniziative missionarie e culturali.
Salerno
La comunità Saveriana – presente a Salerno dal 1960 – offre una molteplicità di servizi, soprattutto animazione vocazionale-missionaria, formazione alla mondialità, alla solidarietà, accoglienza, ministero, ecc.
Cagliari
Il tanto atteso ritorno de "i nostri missionari"... 24 Luglio 2014: Dopo otto anni dalla temporanea chiusura della grande casa di via Sulcis, si ricostituisce a Cagliari - ai piedi di monte San Michele - la comunità dei Missionari Saveriani.
Alzano Lombardo
Nel maggio del 1956 veniva inaugurata ufficialmente la casa dei missionari saveriani ad Alzano Lombardo (BG). Da allora la nostra comunità è sempre stata un piccolo faro che illumina in modo missionario il cammino ecclesiale degli alzanesi e di tutta la diocesi bergamasca.