Mi è stato chiesto di raccontare un po’ della bellissima esperienza fatta come uno dei partecipanti alla riunione pre-sinodale sul tema “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale” avvenuta a Roma dal 19 al 24 marzo 2018. Questa settimana è stata voluta da Papa Francesco con l’obiettivo che i giovani parlassero “senza...
GESÙ, AMICO CHE NON SA GIUDICARE!!
Dio ama ognuno di noi in modo personalizzato. Non ci ama in serie. Il suo sguardo si pone teneramente sul volto di ognuno di noi. La fede cristiana è fare questa esperienza di due sguardi che si incontrano. Due desideri che si incontrano. Dio ha sete di incontrare ognuno di noi, di entrare nella nostra casa....
Papa Francesco ai/alle giovani in occasione della 33.ma Giornata mondiale della gioventù: 25 marzo 2018 - Domenica delle Palme - tema «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio» (Lc 1,30).
Cari giovani,
la Giornata Mondiale della Gioventù del 2018 rappresenta un passo avanti nel cammino di preparazione di quella...
Parlare del “convento forzato” solitamente chiamato carcere provoca solo a sentirne evocare timore e paura; ma credo che solo colui che fa l’esperienza viva di questa realtà può sentire nel profondo quanto sia grande l’amore di Dio rispetto alle nostre infedeltà.
Svolgo il servizio pastorale del carcere da alcuni anni e posso...
Il cammino di un giovane verso il sacerdozio missionario è caratterizzato da tappe o momenti che lo portano ad approfondire e a personalizzare sempre più la chiamata ricevuta. Un’esperienza discepolare che avvicina il chiamato a Cristo e permette di conformarsi sempre più a Lui.
A questo proposito l’11 gennaio, la comunità...
Ogni anno dal 18 al 25 Gennaio si celebra la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani (SPUC). È un periodo durante il quale tutte le diocesi dell’emisfero settentrionale del mondo (in quello meridionale si celebra invece in prossimità della solennità della Pentecoste) organizzano eventi, momenti di preghiera,...
Oggi abbiamo trascorso una giornata veramente in comunità: preparando i nostri zaini con tè caldo, ci siamo vestiiti come per andare sull'Everest, un pò alla buona, senza l'attrezzatura che consiglierebbero gli esperti della montagna, eppure anche se in maniera un pò sconsiderata abbiamo affrontato quest'avventura a Lago Santo (Parma) dove...
Anche quest’anno è arrivata la settimana degli esercizi spirituali, a San Pietro in Vincoli dal 06 novembre al 12 novembre 2017. La nostra comunità è stata accompagnata in questo momento dalla sorella saveriana Teresina Caffi che ci ha tenuti col fiato sospeso sulla figura di Elia.
Gli esercizi spirituali sono sempre un momento molto caro...
Per sempre… sono parole che forse ci appaiono fuori luogo nella nostra cultura dove “oggi mi va… domani si vedrà!” risulta una logica più comune. Sono parole che fanno paura, pensiamo ai nostri cellulari: avete presente quando aprite un documento e il cellulare vi chiede con quale app volete visualizzarlo? Compare la scritta: “solo...
500 anni non sono un giorno, 500 anni sono mezzo millennio! Mezzo millennio di divisione, durante il quale ci siamo guardati con sospetto, ci siamo scomunicati a vicenda vivendo da “fratelli separati”. Ma come possono dei fratelli definirsi “separati”? Che ognuno di noi in questo momento pensi al proprio fratello o alla propria sorella...
L’annuncio al tempo di guerra: La memoria di un pastore che ha dato la propria vita per il suo gregge
Quando sento qualcuno raccontare della morte di monsignor Christophe Munzihirwa mi dà l’impressione di narrare fatti accaduti adesso e mi rendo conto quanto questo illustre personaggio è rimasto impresso nel mio cuore. Infatti è una...
Con la guida di Padre Mauro Loda (Missionario Saveriano), 4 studenti seminaristi Saveriani di Parma, di diverse nazionalità, alune persone di vari paesi del Viadanese (MN), quali Amici dell’UNITALSI e dei missionari Saveriani di Viadana, “Gruppo Padre Piero Sartorio”, con il coordinamento di Francesco Riva, hanno dato vita al...
Andare per la prima volta a Lourdes è stata per me un’esperienza unica, una prima volta che ha fatto nascere in me il desiderio di tornarci.
Tante cose mi hanno colpito: l’internazionalità dei pellegrini, la presenza degli ammalati, la preghiera comunitaria e internazionale, il clima … vorrei soffermarmi prima di tutto, sul silenzio...
Ci sono dei posti che diventano dei simboli perché ricordano eventi che hanno segnato il corso della storia di una famiglia, di un gruppo, di una congregazione… per noi Saveriani uno di questi posti è sicuramente il Santuario di Fontanellato (Parma), dove il giovane seminarista Guido M. Conforti ha ricevuto la grazia di essere guarito dalla...
Il compleanno è sempre una bell'opportunità per celebrare la vita di qualcuno e in particolare quando si tratta di una vita speciale, donata agli altri, come quella di Ilaria: una donna, laica consacrata nella “Piccola Comunità Apostolica” di Parma.
Durante la serata, oltre alla buonissima cena che le sorelle ci hanno offerto, ci siamo...