Skip to main content
Casa Regionale

Parma



Presentazione

Il 15 Novembre 1895 fu aperta dal nostro Fondatore - San Guido M. Conforti - la prima Casa dell’Istituto a Borgo del Leon d’Oro 12, Parma dove furono accolti i primi 17 alunni.

Oggi, i Saveriani della Casa Madre di Parma, attraverso l'azione di animazione missionaria e vocazionale, della formazione e di altri servizi si pone l'obiettivo di far crescere il senso della missione all'interno della realtà ecclesiale in cui si trova fino a suscitare l'adesione di singoli e di gruppi all'attività di annuncio del Vangelo.

In realtà, la nostra Casa Madre ospita diverse comunità, ciascuna con la sua funzione specifica:

1. LA COMUNITÀ DELLA DIREZIONE REGIONALE

Questa comunità è al servizio di tutte le case saveriane d'Italia dirigendo, coordinando ed incoraggiando ciascuna delle nostre comunità nella sua presenza missionaria. Questo è fatto anche attraverso i segratariati e comissioni di: Animazione Missionaria e Vocazionale, Formazione, CORAE, Comissione "Ad Gentes in Italia", Comissione Anziani ed Ammalati e la Comissione Culturale Missionaria.

2. LO "STUDENTATO TEOLOGICO INTERNAZIONALE"

Parma è sede di una delle quattro Teologie Internazionali dei Missionari Saveriani. Le altre si trovano a Manila (Filippine), Città del Messico (Messico) e Yaundé (Camerun).

parma-studenti.jpgI giovani che sono tra di noi vengono da vari paesi di tutti i continenti (Camerun, Indonesia, Messico, Burundi, Brasile, ecc) formando così una vera comunità internazionale.

Che cosa stiamo facendo? Ci impegnamo principalmente nel percorso di studi di Teologia, ultima tappa per diventare un prete-missionario. Ma, non solo la teologia. Stiamo imparando anche la cultura e la lingua italiana, e la formazione per diventare missionari "ad gentes", aperti al mondo. Per quello, la nostra attività non è sola qui in casa, ma anche fuori: nelle parrocchie, nella periferia della città, all’università, in collaborazione anche con altre religioni presenti qui a Parma.

3. LA “COMUNITÀ DELLA CASA MADRE” PROPRIAMENTE DETTA

Quest'altra comunità offre una varietà di servizi nelle Parrocchie della Diocesi di Parma: ministero, animazione missionaria e vocazionale, mostre, incontri e dibattiti su tematiche missionarie, ecc. La nostra comunità si rivolge dunque alla chiesa diocesana, alle parrocchie, ai gruppi missionari, alle scuole e alle università, ai gruppi di solidarietà, ai poveri.

Una novità di questi ultimi anni è la pastorale dei migranti in collaborazione con la Diocesi di Parma e che comporta attività come: catecumenato, cura delle comunità cattoliche di immigrante (gruppi linguistici), feste particolari del mondo, incontri con studenti universitari stranieri. Collaboriamo con il Centro Missionario Diocesano, la Caritas e il settimanale diocesano "Vita Nuova".

Un altro aspetto particolare della nostra apertura è l'accoglienza di gruppi nella nostra Casa Madre: dialogo ecumenico ed inter-religioso, gruppi etnici e gruppi parrocchiali.

PARTE INTEGRANTE DELLA CASA MADRE SONO:

  • Il Santuario San Guido Maria Conforti e "Memorie Confortiane". Info, scarica La Guida del Santuario e Memorie.
  • La Biblioteca Saveriana Conforti, che raccoglie ed offre al pubblico - oltre che a tutti i saveriani per la loro formazione permanente - un materiale molto ricco di teologia, studio delle culture e delle religioni, studi sociali, ecc. - Tel. 0521.920.511 – Visita sito Biblioteca Conforti
  • Il Museo d'Arte Cinese ed Etnografico: inaugurato il 1° Dicembre 2012, il Museo d’Arte Cinese ed Etnografico ha subito una radicale e ambiziosa ristrutturazione, un investimento nel campo della cultura che ha come target privilegiato visitatori e scuole di ogni genere e grado. Il museo vuole sottolineare la vitalità, anche contemporanea, delle culture che vi sono rappresentate.  – Visita sito Museo Cinese, Etn. 
  • Il Centro Studi Confortiani Saveriani (CSCS), che promuove ricerche ed indagini sul pensiero confortiano e sulla storia saveriana.

Est della RD Congo: diecimila morti d’ipocrisia

Condividi su

Il massacro di sette persone a Maboya, vicino a Beni e Butembo, il 20 ottobre 2022, è stato solo l’ennesimo di una serie iniziata nel 2014 e che ha colpito le province del Nord Kivu e dell’Ituri, nell’est della Repubblica Democratica del Congo. Cosa sta succedendo in questa regione verdeggiante, ricca di acqua, foreste e minerali? Don Aurélien Kambale Rukwata, Direttore della Commissione diocesana Giustizia e Pace della diocesi di Butembo-Beni, ha risposto con franchezza alle nostre domande. (25.10.2022)

Cos’è successo il 20 ottobre 2022 a Maboya?

Nella notte tra il 19 e il 20 ottobre 2022, più precisamente tra l’una di notte e le cinque del mattino, dei presunti ribelli ADF-Nalu sono entrati nel villaggio di Maboya, situato sulla strada Butembo-Beni, a 25 km da queste due grandi città.
Entrando nell’agglomerato, hanno iniziato a saccheggiare e vandalizzare le persone. Hanno preso sotto controllo la piccola stazione di polizia che si trova in questo villaggio, hanno incendiato le piccole farmacie, perché apparentemente avevano bisogno di medicine, quindi si sono diretti al Centro sanitario di riferimento di Maboya, una struttura sanitaria appartenente all’Ufficio diocesano delle opere sanitarie (BDOM) e diretta dalle Piccole Sorelle della Presentazione di Maria al Tempio (PSP in acronimo), una congregazione diocesana.
Arrivati ​​lì, hanno incendiato il Centro sanitario, saccheggiato la farmacia e sparato alla suora medico responsabile di questo Centro, che si stava preparando a operare una donna di taglio cesareo. La suora è stata uccisa, e bruciata nell’incendio dell’ospedale: di lei abbiamo trovato solo ossa carbonizzate. Altre sei persone sono rimaste uccise, il che porta a sette il numero degli uccisi durante quest’incursione delle ADF. Delle costruzioni dell’ospedale sono state completamente bruciate, oltre a dei negozi. I banditi si sono poi ritirati nella boscaglia senza alcuna controffensiva da parte delle forze di polizia e dell’esercito.

Qual è la situazione securitaria nella vostra diocesi di Béni-Butembo e in tutta la Provincia del Nord-Kivu?

Questo massacro riflette quanto sta accadendo nella nostra diocesi di Butembo-Beni dall’ottobre 2014 fino ad oggi: le ADF attaccano e uccidono le popolazioni, bruciando le loro case, i mezzi di trasporto sulle strade e anche le merci. Questa situazione ha causato ad oggi più di diecimila morti nella regione e nella nostra diocesi, senza che si sia ancora trovata una soluzione.

Da dove viene tutto questo terrore?

Non è un conflitto tribale: non c’è nessuna comunità che combatte contro un’altra. Si tratta piuttosto di un gruppo terroristico chiamato ADF (Alleanza delle Forze Democratiche), unito al Nalu (Esercito Nazionale per la Liberazione dell’Uganda), che attacca popolazioni pacifiche per ucciderle. Non è un movimento congolese: viene dall’Uganda e ha trovato rifugio in territorio congolese, per cercar di riconquistare il potere che ha perso nel suo Paese.
Perché si comportino così, non lo sappiamo. Potrebbero essere alla ricerca di terre, perché di fatto i loro atti terroristici stanno allontanando le persone dalle loro terre: la gente non ha più accesso ai propri campi, quando la loro attività principale è l’agricoltura e l’allevamento, prima ancora che il commercio. Fuggendo queste atrocità, le popolazioni abbandonano il loro villaggio, i loro campi, e vengono a rifugiarsi in contesti che considerano più sicuri: i grandi agglomerati, come le città di Oicha, di Beni e Butembo.

Si parla di radici complesse di questa situazione…

Le sue radici sono complesse, perché questo movimento si è alleato anche con altri gruppi armati locali, per interessi che partecipano a quella che viene chiamata la «dinamica del conflitto nella foresta».

LEGGI TUTTO



Logo saveriani
Sito in costruzione

Portale Unico dei Saveriani in Italia

Stiamo finalizando la nuova versione del portale

Saremmo online questa estate!

Ti aspettiamo...

Versione precedente del sito